Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Screening per i disturbi dello spettro dell’autismo nella popolazione adolescenziale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Screening for autism spectrum disorders in the adolescent population |
G.S.D. | 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
S.S.D | MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile |
Descrizione sintetica in italiano | I disturbi dello spettro dell'autismo (ASD) rappresentano un disordine neurocomportamentale complesso caratterizzato da alterazioni della comunicazione verbale e non verbale, dell'interazione sociale e del comportamento. Questi disturbi interessano un numero sempre crescente di soggetti in età evolutiva e richiedono una presa in carico (ri)abilitativa adeguata. I dati pubblicati dall’Osservatorio Nazionale Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità italiano rilevano nel 2021 una prevalenza globale di circa 1,35%, con tassi in adolescenza (14-17 anni) pari a 4,6 per mille. In generale, i soggetti con ASD presentano anche elevati tassi di patologie gastrointestinali, dermatologiche e neurologiche. Il programma di ricerca verterà sullo screening delle alterazioni della qualità sociale nei soggetti tra 14 e 17 anni, da sottoporre (in caso di positività) a successivo specifico approfondimento mirato per la diagnosi di ASD |
Descrizione sintetica in inglese | Autism spectrum disorders (ASD) are a complex neurobehavioral disorder characterized by changes in verbal and nonverbal communication, social interaction, and behavior. These disorders are increasingly affecting individuals in their developmental years and require appropriate rehabilitation care. Data published by the National Autism Observatory of the Italian National Institute of Health in 2021 reveal a global prevalence of approximately 1.35%, with rates in adolescence (14-17 years) at 4.6 per thousand. Generally, individuals with ASD also have high rates of gastrointestinal, dermatological, and neurological conditions. The research program will focus on screening for social quality alterations in individuals aged 14-17, followed by specific targeted investigation for the diagnosis of ASD in those with positive scores |
Data del bando | 30/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unicampania.it/index.php/ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Campania Luigi Vanviteli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | Viale Lincoln 5 |
Sito web | http://www.unicampania.it |
ufficio.formazionericerca@unicampania.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |