Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Manipolazione coerente di spin molecolari per le Tecnologie Quantistiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coherent manipulation of molecular spins for Quantum technolgies |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Quantum mechanics |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca fa parte delle attività dello Spoke 5 del progetto PNRR “National Quantum Science and Technology Institute” (NQSTI) e si concentrerà sulla caratterizzazione e manipolazione coerente di qubit e qudit basati su sistemi di spin molecolari con tecniche di risonanza magnetica non convenzionali. Protocolli per le scienze e tecnologie quantistiche basati su spin verranno esplorati attraverso la progettazione e la realizzazione di esperimenti di risonanza magnetica e losviluppo di nuova strumentazione. Inoltre, la manipolazione coerente di qubit/qudit molecolari verrà realizzata anche alle bassissime temperature (fino a pochi mK). |
Descrizione sintetica in inglese | This research is part of the activities of Spoke 5 of the NRRP project “National Quantum Science and Technology Institute” (NQSTI) and will focus on the characterization and coherent manipulation of molecular spin qubits and qudits with uonconventional magnetic resonance techniques. Protocols for quantum science and technologies based on spins will be explored, through the design and realization of magnetic resonance experiments and the development of new instrumentation. In addition, coherent manipulation and detection of molecular qubits/qudits will also be realized at very low-temperatures (down to few mK). |
Data del bando | 04/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/node/17497 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
Sito web | http://www.unipr.it |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521 034259 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca142 |