Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di intelligenza artificiale per la definizione del comportamento di guida in presenza di ADAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence applications for defining driving behavior in the presence of ADAS |
G.S.D. | 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE |
S.S.D | CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti |
Descrizione sintetica in italiano | Predisposizione di database da dati acquisiti sia a bordo di veicoli dotati di sistemi ADAS (Advanced Driving Assistance System) che di micro-mobilità attrezzati per il rilievo di parametri dinamici di guida, e da dati provenienti da sistemi di misura di parametri psico-fisiologici e dati acquisiti da mappe digitali. Valutazione della rilevanza dei diversi fattori sul comportamento di guida sia con tecniche statistiche tradizionali (es. correlation, regression, classification) che con applicazioni di intelligenza artificiale (es. random forest, XGBoots). Applicazioni machine learning (supervised, unsupervised, es. One-class SVM CNN, LSTM, Transformer) per la modellazione predittiva del comportamento di guida dei conducenti sia di veicoli dotati di sistemi ADAS che di utenti della micromobilità |
Descrizione sintetica in inglese | Fusion of databases composed by data acquired on board of passenger vehicles with ADAS (Advanced Driving Assistance System) and for vehicles for micro-mobility equipped with sensors for the measurement of dynamic driving parameters and data from measurements of psycho-physiological parameters and data acquired from digital maps. Evaluation of the relevance of the different features on driver behavior both with traditional statistical techniques (e.g. correlation, regression, classification) and with artificial intelligence applications (e.g. random forest, XGBoots) Application of machine learning tools (supervised and unsupervised, e.g. One-class SVM, CNN, LSTM, Transformer) for predictive models of driving behavior in vehicles with and without ADAS systems and of riding behavior of micro-mobility users |
Data del bando | 10/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891.00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono essere ammessi alla selezione i soggetti in possesso del titolo di: • Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni, o in Ingegneria dei Trasporti o in Informatica, e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è altresì richiesta la conoscenza della lingua: Inglese. Il dottorato di ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato da un’adeguata produzione scientifica, costituiscono titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dell’assegno di ricerca. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università, n. 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |