Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sustainable Information Retrieval and Recommender Systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable Information Retrieval and Recommender Systems |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare algoritmi efficienti dal punto di vista energetico per information retrieval su larga scala e raccomandazioni personalizzate. L'attenzione si concentra sull'ottimizzazione del calcolo e dell'utilizzo delle risorse per ridurre l'impatto ambientale dell'implementazione di questi sistemi, mantenendo al contempo un'elevata accuratezza e rilevanza. Il progetto affronta i crescenti requisiti energetici dei modelli di intelligenza artificiale esplorando architetture leggere, metodi di indicizzazione scalabili e tecniche di raccomandazione adattiva. L'efficienza sarà raggiunta riducendo al minimo i calcoli ridondanti, migliorando l'utilizzo dell'hardware e utilizzando pratiche di IA ecologica, rendendo i sistemi di information retrieval e di raccomandazione più sostenibili per le applicazioni future. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop energy-efficient algorithms for large-scale data retrieval and personalised recommendations. The focus is on optimising both computation and resource usage to reduce the environmental impact of deploying these systems while maintaining high accuracy and relevance. The project addresses the increasing energy requirements of AI models by exploring lightweight architectures, scalable indexing methods and adaptive recommendation techniques. Efficiency will be achieved by minimising redundant computation, improving hardware utilisation and using green AI practices, making information retrieval and recommendation systems more sustainable for future applications. |
Data del bando | 10/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/223629_39/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20265 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO 25 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
fabio.tufilli@uniroma1.it | |
Telefono | 0677274137 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |