Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura Avanzata e Modellazione Idrodinamica per lo Sfruttamento Sostenibile delle Risorse Energetiche Marine - Rif. 311/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced Mapping and Hydrodynamic Modeling for the Sustainable Exploitation of Marine Energy Resources - Ref. 311/2024-AR |
G.S.D. | 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
S.S.D | IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di sviluppare tecnologie innovative per l'analisi delle risorse marine, con particolare attenzione alla mappatura delle risorse energetiche e alla modellazione idrodinamica. Lo scopo è creare strumenti avanzati per supportare lo sviluppo di impianti di energia rinnovabile in ambiente marino. Le attività del progetto includeranno: Modellazione idrodinamica di strutture galleggianti e ormeggi: Creazione e sviluppo di modelli numerici per simulare il comportamento di corpi galleggianti sottoposti a condizioni marine estreme. Tecniche di mappatura delle risorse marine rinnovabili: Utilizzo di tecnologie avanzate, come sensori satellitari, droni marini e piattaforme subacquee, per raccogliere dati dettagliati sulle risorse energetiche marine disponibili (vento, onde, correnti). Analisi degli eventi estremi: Studio di metodologie per prevedere e analizzare l’impatto di eventi climatici estremi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop innovative technologies for the analysis of marine resources, with a particular focus on energy resource mapping and hydrodynamic modeling. The goal is to create advanced tools to support the development of renewable energy facilities in marine environments. The project activities will include: Hydrodynamic modeling of floating structures and moorings: Creation and development of numerical models to simulate the behavior of floating bodies under extreme marine conditions. Techniques for mapping marine renewable resources: Use of advanced technologies such as satellite sensors, marine drones, and underwater platforms to collect detailed data on available marine energy resources (wind, waves, currents). Extreme event analysis: Study of methodologies to predict and analyze the impact of extreme weather events. |
Data del bando | 11/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |