Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alla ingegnerizzazione di nano particelle metalliche e dielettriche con reti polimeriche tridimensionali a base di idrogel per l’ancoraggio e la concentrazione di “molecular beacons” PRIN2022PNRR M4.C2.1.1. DD MUR n.1409 14/09/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support for the functionalization of metallic and dielectric nanoparticles with three-dimensional hydrogel-based polymer networks for the anchoring and concentration of “molecular beacons” PRIN2022PNRR M4.C2.1.1. Call MUR DD n. 1409 14/09/2022 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà rivolta a supportare le attività di studio del meccanismo e dei protocolli di ingegnerizzazione di nanoparticelle metalliche e dielettriche con reti polimeriche 3D a base di idrogel per la realizzazione della cavità del biolaser. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at supporting the study of the mechanism and protocols of functionalization of metallic and dielectric nanoparticles with 3D hydrogel-based polymer networks for the creation of the biolaser cavity. |
Data del bando | 10/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20300 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20240502 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Requisiti di ammissione: Diploma di Laurea in Biotecnologie, Ingegneria Biomedica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, conseguito secondo l’ordinamento precedente all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, ovvero Laurea Specialistica in Biotecnologie Industriali Classe 8/S, Ingegneria Biomedica Classe 26/S , Farmacia e Farmacia Industriale Classe 14/S conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 e successive modifiche e integrazioni, ovvero Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali Classe LM-8, Ingegneria Biomedica Classe LM-21, Ingegneria Chimica Classe LM-22, Farmacia e Farmacia Industriale Classe LM-13 conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche e integrazioni ovvero possesso di equivalente titolo conseguito all’estero o dichiarato tale in base a legge; unitamente al possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Admission requirements: Degree in Biotechnology, Biomedical Engineering, Chemistry and Pharmaceutical Technologies, obtained according to the system prior to the entry into force of Ministerial Decree 3 November 1999, n. 509, that is to say Specialist Degree in Industrial Biotechnology Class 8/S, Biomedical Engineering Class 26/S, Pharmacy and Industrial Pharmacy Class 14/S achieved pursuant to Ministerial Decree 3 November 1999, n. 509 and subsequent amendments and additions, that is to say Master's Degree in Industrial Biotechnology Class LM-8, Biomedical Engineering Class LM-21, Chemical Engineering Class LM-22, Pharmacy and Industrial Pharmacy Class LM-13 achieved pursuant to Ministerial Decree 22 October 2004, n. 270 and subsequent amendments and additions that is to say possession of an equivalent qualification obtained abroad or declared as such by law; together with the possession of a scientific-professional curriculum suitable for carrying out research activities. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | 01114010620 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Corso Garibaldi 107 |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|