Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Operational Risk in the insurance sector, Operational Risk in the insurance sector: role of correlations in internal models, 2024_ASSEGNI_DMAT_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Operational Risk in the insurance sector, Operational Risk in the insurance sector: role of correlations in internal models, 2024_ASSEGNI_DMAT_21 |
G.S.D. | 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
S.S.D | STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma include le seguenti attività ed obiettivi: 1. stima di alcuni parametri di correlazione per l’operational risk presenti nel modello interno ai sensi del Regolamento IVASS 12/2015 e calibrazione dei parametri di correlazione tra i diversi rischi all’interno dell’operational risk da una parte e le correlazioni con i market risk ed alcuni rischi attuariali dall'altra. Dovrà elaborare uno studio sui parametri tecnici contenuti nell’attuale modello interno di una primaria compagnia assicurativa. Necessaria la conoscenza di strumenti quali le copule e la cointegrazione. 2. sviluppo di un nuovo tool informatico a supporto dell’analisi quantitativa (usando librerie open source in Python). Richiesta conoscenza di Reti Neurali di tipo Ricorsivo e degli impatti sull’empirical coverage derivanti dall’uso di diverse loss functions. 3. supporto in un'adeguata disseminazione dei risultati di ricerca del gruppo coordinato dal Prof. Baviera |
Descrizione sintetica in inglese | The program includes the following activities and objectives: 1. estimation of some correlation parameters for operational risk present in the internal model pursuant to IVASS Regulation 12/2015 and calibration of the correlation parameters between the different risks within operational risk on the one hand and the correlations with market risks and some actuarial risks on the other. The candidate will have to develop a study on the technical parameters contained in the current internal model of a leading insurance company. Knowledge of tools such as copulas and cointegration is required. 2. development of a new IT tool to support quantitative analysis (using open source libraries in Python). Knowledge of Recursive Neural Networks and of the impacts on empirical coverage resulting from the use of different loss functions is required. 3. support in an adequate presentation of the research results of the group coordinated by Prof. Baviera |
Data del bando | 10/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |