Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione tecnica dell'efficacia di biocidi e presidi medico chirurgici oggetto di autorizzazione impiegati per la disinfezione in ambito ospedaliero |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technical evaluation of the effecacy of biocides and medical-surgical devices authorized and used during sanitization process in hospitals |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consisterà nella valutazione tecnica dell’efficacia di biocidi e presidi medico chirurgici oggetto di autorizzazione ed impiegati in ambito ospedaliero. In particolar modo lo studio si occuperà di analizzare eventuali modifiche o migliorie di autorizzazione atte all’immissione in commercio di presidi medico chirurgici per la disinfezione in ambito ospedaliero. Inoltre lo studio valuterà l’efficacia in vitro dei presidi medico chirurgici contro ceppi microbici (batteri, funghi) multiresistenti o virus emergenti o riemergenti. Il fine della ricerca sarà quello di consentire una conoscenza diffusa del fabbisogno autorizzativo relativo alla disinfezione in ambito ospedaliero per promuovere possibili azioni correttive sia da parte della componente pubblica che privata |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be the technical evaluation activities of the efficacy of biocides and medical-surgical devices authorized and used in hospitals. In particular, the study will analyze eventual modifications or improvements in the authorization process of surgical medical devices for disinfection in hospitals. Furthermore, the study will evaluate, in vitro, the effectiveness of medical surgical devices against multi-resistant microbial strains (bacteria, fungi) or emerging or re-emerging viruses. The aim of the research will be to allow widespread knowledge of the authorization requirements relating to disinfection in hospitals to promote possible corrective actions by public and private components |
Data del bando | 11/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/223689/2024-11-11T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande non saranno accettate se non conformi a quanto richiesto nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Application will not be accepted if not comply whith the requirements in the contracts |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selection based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | p.le A. Moro, 5 |
Sito web | https://dspmi.uniroma1.it |
rosaria.vacchio@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dspmi.uniroma1.it/Home/CPService |