Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto PRIN PNRR P2022Z2JS3 titolo Meccanismi alla base delle attività benefiche degli stati chetogenici in condizioni sane ed epilettiche: approfondimenti estesi a un modello murino geneticamente modificato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project PRIN PNRR P2022Z2JS3 title Mechanisms underlyning the beneficial activities of ketogenic states in healthy and epileptic conditions: insights extended to a genetically modified mouse model |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Trattamenti farmacologici nel topo Arx(GCG)7/Y e identificazione di biomarcatori di encefalopatia epilettica dello sviluppo associata al cromosoma X |
Descrizione sintetica in inglese | Drug Treatments in Arx(GCG)7/Y Mice and Identification of Biomarkers of X-Associated Developmental Epileptic Encephalopathy |
Data del bando | 09/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA NORTH AMERICA EUROPE OCEANIA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/node/16714 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Esperienza nello studio di modelli animali e cellulari per patologie umane con particolare attenzione a quelle che colpiscono il neurosviluppo; Esperienza in metodiche di genetica, biologia cellulare e molecolare, immunofluorescenza e immunoistochimica. Buona conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Experience in the study of animal and cellular models for human diseases with particular attention to those affecting neurodevelopment; Experience in genetics, cellular and molecular biology, immunofluorescence and immunohistochemistry methods. Good knowledge of English and basic computer science. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Genetica e Biofisica Adriano Buzzati Traverso - CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via Pietro Castellino, 111 |
Sito web | https://www.igb.cnr.it |
concorsi@igb.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |