Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il regime dell’accusa nelle Orationes di Cicerone: strategie retoriche e pratiche giuridiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The accusatory framework in Cicero’s Orationes: rethorical strategies and legal practices |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Roman law |
G.S.D. | 12/GIUR-15 - DIRITTO ROMANO E FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO |
S.S.D | GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone lo scopo di sviluppare un’analisi del regime dell’accusa nelle principali Orationes giudiziarie di Cicerone in un’epoca storica di forte crisi istituzionale, qual è il I a.C. La forte valenza politica dei discorsi giudiziari può, infatti, avvertirsi con particolare chiarezza volgendo lo sguardo a quei processi che spiccano per veemenza ed aggressività verbale. L’indagine sarà concentrata, inoltre, sugli aspetti di natura processualistica, avendo cura di vagliare la progressiva evoluzione del processo delle quaestiones perpetuae e del regime accusatorio quale cardine del sistema giurisdizionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop an analysis of the regime of accusation in Cicero's main judicial Orationes during a period of severe institutional crisis, namely the 1st century BC. The strong political significance of Cicero's judicial speeches can, in fact, be perceived with particular clarity when looking at those trials characterized by vehemence and verbal aggression. The investigation will also focus on procedural aspects, carefully examining the progressive evolution of the process of the quaestiones perpetuae and the accusatory regime as a cornerstone of the judicial system. |
Data del bando | 09/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.giurisprudenza.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Giurisprudenza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80138 |
Indirizzo | Corso Umberto I |
Sito web | http://www.giurisprudenza.unina.it |
andrea.dipalma@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |