Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione Multiscala di nanosistemi innovativi per la cura dell’epatocarcinoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale characterization of innovative nanosystems for the treatment of hepatocellular carcinoma |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà focalizzata sulla caratterizzazione di nanosistemi innovativi per la cura del tumore al fegato. In particolare, saranno utilizzate tecniche di spettroscopia (Raman, spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR)), microscopie elettroniche (quali SEM accoppiata a EDX (Energy Dispersive Spectroscopy) e microscopia a forza atomica (AFM), per valutare la quantità di farmaci nelle strutture. Si utilizzeranno inoltre metodiche di indagine mediante DLS, potenziale zeta, per investigare le proprietà dimensionali e di carica delle nanostrutture in liquido. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the characterization of innovative nanosystems for the treatment of liver cancer. In particular, spectroscopy techniques (Raman, Fourier transform infrared spectroscopy (FTIR)), electronic microscopies (such as SEM coupled to EDX (Energy Dispersive Spectroscopy) and atomic force microscopy (AFM) will be used to evaluate the quantity of drugs in structures. Investigation methods using DLS, zeta potential, will also be used to investigate the dimensional and charge properties of nanostructures in liquid. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unime.it/bandi/procedura-selettiva-di-valutazione-comparativa-titoli-e-esami-il-conferimento-di-n-1-121 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti, 1 |
Sito web | http://www.unime.it |
scarnazza@unime.it | |
Telefono | 0906765818 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2024 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unime/ |