Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marcatori immunologici e biologici nei pazienti con sarcoma dei tessuti molli in stadio avanzato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Immunological and biological markers in advanced soft tissue sarcoma patients |
G.S.D. | 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-02/A - Patologia generale |
Descrizione sintetica in italiano | I sarcomi dei tessuti molli (STS) sono rari tumori maligni di origine mesenchimale, costituendo l'1-2% dei tumori negli adulti. Con oltre settanta sottotipi, variano significativamente in prognosi e risposta alla terapia. Approfondire le caratteristiche molecolari e biologiche degli STS, in particolare quelle associate all'invecchiamento e al potenziale replicativo, può contribuire a identificare marcatori prognostici e a migliorare la gestione clinica dei pazienti. Gli obiettivi includono l'analisi del profilo di invecchiamento (immunosenescenza, produzione timica, lunghezza dei telomeri) e dell'immunofenotipo (attivazione e Tregs) nelle cellule del sangue periferico, la determinazione delle modalità di mantenimento dei telomeri nelle cellule tumorali e la valutazione dei livelli circolanti di TERT, la componente catalitica della telomerasi, al fine di stratificare i pazienti, monitorare la progressione della malattia e ottimizzare i trattamenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Soft tissue sarcomas (STS) are rare malignant tumors of mesenchymal origin, accounting for 1-2% of cancers in adults. With over seventy subtypes, they vary significantly in prognosis and response to therapy. Delving into the molecular and biological characteristics of STS, particularly those associated with aging and replicative potential, can help identify prognostic markers and improve clinical management of patients. The objectives include analyzing the aging profile (immunosenescence, thymic output, telomere length) and immunophenotype (activation and Tregs) in peripheral blood cells, determining telomere maintenance mechanisms in tumor cells, and evaluating circulating levels of TERT, the catalytic component of telomerase, to stratify patients, monitor disease progression, and optimize treatments. |
Data del bando | 14/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.discog.unipd.it/newsbandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://unipd.it |
silvia.giunco@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|