Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto CARG Foglio n. 416 Sessa Aurunca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CARG Project Sheet no. 416 Sessa Aurunca |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
G.S.D. | 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA |
S.S.D | GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia |
Descrizione sintetica in italiano | Rilevamento geologico dei depositi carbonatici secondo le norme CARG. Il rilevamento riguarda analisi delle successioni carbonatiche di piattaforma del mesozoico e terziario. A tal fine sono previsti campionamenti ad-hoc per analisi micropaleontologiche e sedimentologiche |
Descrizione sintetica in inglese | Geological survey of carbonate deposits according to CARG standards. The survey concerns the analysis of the Mesozoic and Tertiary platform carbonate successions. For this purpose, ad-hoc sampling is planned for micropaleontological and sedimentological analyses. |
Data del bando | 31/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it, |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche Esperienza almeno triennale post-laurea presso università o enti di ricerca in ambito geologico delle successioni carbonatiche di piattaforma, documentata anche da pubblicazioni e altri titoli; costituiscono elementi preferenziali, le esperienze nel rilevamento geologico e geomorfologico per la realizzazione di cartografia geologica e geotematica nell’ambito della tematica di ricerca; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Geological Sciences and Technologies At least three years' post-graduate experience at universities or research institutions in the geological field of platform carbonate successions, also documented by publications and other qualifications; experience in geological and geomorphological surveying for the creation of geological and geothematic cartography within the research topic constitutes preferential elements; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure through qualifications assessment and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MONTEROTONDO |
Codice postale | 00015 |
Indirizzo | km 29,300 |
Sito web | https://www.igag.cnr.it/ |
simona.rosselli@igag.cnr.it | |
Telefono | 0690672595 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.urp.cnr.it/ |