Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “I controlli interni ed esterni nelle società a responsabilità limitata” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Internal and external controls in limited liability companies” |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Judicial law |
G.S.D. | 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE |
S.S.D | GIUR-02/A - Diritto commerciale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, da svolgersi anche in chiave comparatistica, ha ad oggetto il coordinamento tra controlli interni ed esterni nella s.r.l. Lo studio deve soffermarsi sulle interazioni tra i poteri informativi e reattivi dei soci ex art. 2476, co. 2-3 c.c., che connotano in senso personalistico la s.r.l., ed il controllo giudiziario ex art. 2409 c.c., che (insieme ad altre norme novellate dal Codice della crisi) rafforza l’assetto dei controlli della s.r.l., avvicinandola alla s.p.a. L’analisi deve tenere conto anche del ruolo dell’organo di controllo, per analizzare come le scelte rimesse ai soci nella configurazione (obbligatoria o facoltativa) dei controlli si riflettono sulla modulazione degli strumenti di monitoraggio endo ed esosocietari. L’obiettivo è dunque di individuare delle soluzioni che, tenendo conto degli interessi coinvolti, consentano un bilanciamento tra controlli interni ed esterni, anche tramite una ponderata valorizzazione del ruolo dell’autonomia statutaria. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, to be carried out also from a comparative perspective, involves the coordination between internal and external controls in the limited liability company. The study should dwell on the interactions between the shareholders’ informational and reactive powers (Article 2476, paras. 2-3 Civil Code), which connote the LLC in a personalistic sense, and the judicial control (Article 2409 Civil Code), which (together with other rules novated by the Crisis Code) strengthens the structure of controls of the LLC. The analysis must also take into account the role of the supervisory body, to analyze how the choices left to shareholders in the configuration (mandatory or optional) of controls are reflected in the modulation of internal and external monitoring tools. The goal is to identify solutions that, taking into account the interests involved, allow a balance between internal and external controls, also through a thoughtful enhancement of the role of statutory autonomy. |
Data del bando | 14/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-ed-approvazione-atti/bandi-di-ricerca-2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli e colloquio, del curriculum scientifico professionale e della produttività scientifica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through: - a comparative evaluation of qualifications and an interview; - evaluation of the scientific-professional curriculum; - evaluation of scientific productivity. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una commissione giudicatrice nominata dal direttore della struttura e composta da 3 membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates' applications will be examined by a selection board appointed by the Department Director and composed of three members belonging to the scientific area, one of them is the scientific head of the research project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto-DPCD |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | via VIII febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ |
ricerca.dpcd@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |