Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un prototipo di Multimodal Large Language Model per l'interpretazione di Nuvole di Punti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a Multimodal Large Language Model prototype for the interpretation of Point Clouds. |
G.S.D. | 08/CEAR-05 - GEOTECNICA |
S.S.D | CEAR-04/A - Geomatica |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione, sviluppo e prototipazione di un framework di Multimodal Large Language Model, specificatamente dedicato alla interpretazione (scene understanding) di nuvole di punti. E' richiesta la sperimentazione di modelli linguistici esistenti e la loro implementazione (fine tuning) nel complesso dominio dei dati 3D non strutturati. Integrando le nuvole di punti della scena e le informazioni dell'immagine e allineandole con il testo, il prototipo ha il compito premettere ad un utente di interagire con la scena virtuale 3D mediante metodi di segmentazione e più in generale interpretazione di dati complessi. Il modello proposto dovrà essere versatile in diversi scenari e consentire un efficiente miglioramento reciproco durante i processi di generazione e modifica delle scene. A seguito del fine-tuning del modello su dataset di benchmark, sarà richiesta una fase finale di validazione del prototipo. |
Descrizione sintetica in inglese | Design, development and prototyping of a Multimodal Large Language Model framework, specifically dedicated to the interpretation (scene understanding) of point clouds. Testing of existing language models and their implementation (fine tuning) in the complex domain of unstructured 3D data is required. By integrating scene point clouds and image information and aligning them with text, the prototype is tasked to enable a user to interact with the 3D virtual scene through methods of segmentation and more generally interpretation of complex data. The proposed model will have to be versatile in different scenarios and enable efficient mutual improvement during scene generation and modification processes. Following fine-tuning of the model on benchmark datasets, a final stage of validation of the prototype will be required. |
Data del bando | 10/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2024_15I_LAU_TIPO_B |