Bandi per assegni di ricerca

Univ. BASILICATA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Economia dell’innovazione nel settore turistico
Titolo del progetto di ricerca in inglese Economics of Innovation in Tourism
Campo principale della ricerca Economics
Sottocampo della ricerca Other
G.S.D. 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
S.S.D AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 15/10/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 25000
Periodicità biennale
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati OTHER
E.U.
Nazionalità dei candidati OTHER
E.U.
Sito web del bando https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? no
Importo annuale 25000
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Massima durata dell'assegno (mesi) 24
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) La selezione ha luogo per titoli e colloquio.
Le candidature saranno valutate in modo comparativo, sulla base del colloquio individuale e della valutazione curriculare. Saranno argomenti di colloquio:
- Il concetto di innovazione
- Trasferimento dell'innovazione
- Tripla e quadrupla Elica
- Barriere all’adozione di innovazione
- Conoscenza della lingua inglese (cioè traduzioni da testi scientifici e discussioni).
- Per i candidati stranieri è anche richiesta una buona conoscenza dell'italiano.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) The candidates will be assessed in a comparative basis, based on personal interview and evaluation of their curriculum. The selection will be carried out based on the following criteria:
- Innovation concept
- Innovation transfer
- Triple and quadruple Helix
- Barriers to innovation adoption.
- English language knowledge (i.e. translations from scientific texts and discussion).
- As regards foreign candidates, fluency in Italian language is required

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi della Basilicata DIUSS
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Potenza
Codice postale 85100
Indirizzo Via dell’Ateneo Lucano 10
Sito web http://www.unibas.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail giovanni.quaranta@unibas.it
Telefono 0971205411

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 27/12/2024 - alle ore 00:00
Come candidarsi Other