Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio randomizzato e controllato per l'analisi dell'impatto del long COVID in bambini e adolescenti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Randomised controlled trial to analyse the impact of long COVID in children and adolescents |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
S.S.D | MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista sarà impegnato nelle attività di presentazione dello studio clinico al Comitato Etico e di coordinamento e gestione dello studio clinico. |
Descrizione sintetica in inglese | he Research Fellow will be involved in the activities of presenting the clinical trial to the Ethics Committee and in the coordination and management of the clinical trial |
Data del bando | 11/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
Telefono | 0521034173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca148 |