Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Adattamento fisiologico e biologico nei voli spaziali e in gravità alterata, SPACE IT UP! Contr. di finanziamento ASI n.2024-5-E.0 - CUP Master I53D24000060005-CUP di prog:D43C24000350006, 2024_ASSEGNI_DEIB_167 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physiological and Biological Space and altered gravity adaptations, SPACE IT UP! ASI Funding Agreement No.2024-5-E.0 - CUP Master I53D24000060005-CUP di prog:D43C24000350006, 2024_ASSEGNI_DEIB_167 |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Bando di finanziamento ASI decreto n. 687/2022 - Deliberazione n. 71/2022 – Tematica 15 Attività spaziali, di cui all’avviso MUR n. 341/2022 per Partenariati estesi. Progetto di ricerca “SPACE IT UP! “approvato con decreto ASI n. 53/2024. Contratto di finanziamento ASI n. 2024-5-E.0 (CUP Master I53D24000060005; CUP POLIMI D43C24000350006). Bioingegneria avanzata per il monitoraggio e il miglioramento della salute e delle contromisure fisiche in gravità alterata. Il programma sviluppa sistemi avanzati per monitorare variabili di interesse sugli astronauti, nonché l'inefficacia e/o il potenziale rischio per la salute inerente alle contromisure per voli di lunga durata e in microgravità o a gravità alterata. Viene inoltre sviluppata l'efficienza degli esercizi standard che viene migliorata nei dispositivi per la simulazione di gravità alterata. |
Descrizione sintetica in inglese | ASI Funding Notice Decree No. 687/2022 - Resolution No. 71/2022 - Topic 15 Space Activities, referred to MUR Notice No. 341/2022 for Extended Partnerships. Research project “SPACE IT UP!” approved by ASI Decree No. 53/2024. ASI Funding Agreement No. 2024-5-E.0 (CUP Master I53D24000060005; CUP POLIMI D43C24000350006). Advanced bioengineering for health and physical countermeasures monitoring and improvement. The program develops advanced systems to monitor interesting variables on astronauts, as well as inefficacy and/or potential health risk inherent in the countermeasures for long time flights and in micro or altered gravity. Efficiency of standard and improved exercises in artificial gravity level based devices are also developed. |
Data del bando | 03/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23274.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |