Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi reporter per monitorare l’attività di molecole di RNA terapeutico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Establishing Reporter systems to track RNA drug activity |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Gli acidi nucleici terapeutici hanno un grande potenziale, utilizzati (i) come vaccini contro il cancro e le malattie infettive, (ii) in terapia genica per la sostituzione di proteine e (iii) in approcci di gene editing. Il loro impiego richiede metodi adeguati di veicolazione verso bersagli cellulari specifici e un corretto indirizzamento nei compartimenti cellulari. Il progetto mira a sviluppare un saggio quantitativo per valutare l’efficienza degli acidi nucleici terapeutici, utilizzando la tecnologia della proteina splitGFP. Sarà creata una piattaforma per validare l’efficacia di diversi sistemi di delivery, analizzando sia la quantità di acidi nucleici veicolati in specifiche popolazioni cellulari, tessuti o organi, sia la loro segregazione in compartimenti cellulari come endosomi o lisosomi, dove sono a rischio di degradazione e perdita di efficacia |
Descrizione sintetica in inglese | Nucleic Acids (NAs) therapeutics have high potential. The use of NA therapeutics in (i) vaccination against cancer and infectious diseases, (ii) protein-replacement therapy, and (iii) gene editing does not only demand the selection of appropriate methods to efficiently vehiculate them to precise cell targets but also to make them delivered to the desired intracellular compartment. The project aims to develop a quantitative assay to detect NA efficiency delivery based on a cutting edge splitGFP based approach as a platform to validate different delivery technologies in terms of amount of NA therapeutics that can reach a precise cell population, tissues and organ, in terms of segregation of NA therapeutics in the intracellular compartments, i.e. endosomes or lysosomes where they can be prone to degradation, and in terms of efficiency to set up their threshold level |
Data del bando | 15/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |