Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4264 PRIN 2022 ThAI-MIA CUP J53D23001700001, Fondazione CARIPLO “Evaluation of spinal cord stimulation assisted by motor rehabilitation training for restoring motor function after spinal cord injury”, “PR23-PAS-P2: BioInterNect - |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4264 PRIN 2022 ThAI-MIA CUP J53D23001700001, Fondazione CARIPLO “Evaluation of spinal cord stimulation assisted by motor rehabilitation training for restoring motor function after spinal cord injury”, “PR23-PAS-P2: BioInterNect - |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | La persona è chiamata a svolgere attività di ricerca nel settore della intelligenza artificiale e della bioingegneria attraverso gli strumenti e le metodologie proprie dell’analisi dei segnali e delle immagini registrati da neonati pretermine nelle unità di terapia intensiva neonatale. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti per l’analisi di immagini biomediche e per lo sviluppo di algoritmi di machine learning e in particolare di algoritmi di deep learning. La persona ideale possiede conoscenze approfondite nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della bioingegneria, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, ha maturato esperienza nel condurre progetti di R&S sia individualmente che come parte di un gruppo, ed è dotato di eccellenti capacità comunicative (in inglese) e interpersonali. |
Descrizione sintetica in inglese | The winner will carry out research activities in the field of artificial intelligence and bioengineering by means of tools and methodologies proper of the processing of signals and images recorded from preterm infants’ images acquired in neonatal intensive care units. To this aim software for biomedical image processing and machine/deep learning algorithms will be used. The ideal candidate has advanced knowledge in artificial intelligence and bioengineering, proven by previous study, research or professional activities, experience in conducting R&D projects both individually and as a part of a group, and has an excellent communication (in English) and interpersonal skills. |
Data del bando | 09/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-algoritmi-7 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | Piazza Martiri della libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-algoritmi-7 |