Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione multiobiettivo nei processi della chimica verde per via elettrolitica da energia rinnovabile, Sviluppo di algoritmi e metodi basati sui tre pilastri della sostenibilità in ambito Power to X, 2024_ASSEGNI_DCMC_89 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-objective optimization in green chemistry processes via electrolysis from renewable energy, Development of algorithms and methods based on the three pillars of sustainability in the Power-to-X domain, 2024_ASSEGNI_DCMC_89 |
G.S.D. | 09/ICHI-01 - SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL'INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO |
S.S.D | ICHI-01/C - Teoria dello sviluppo dei processi chimici |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si focalizzerà sulla ottimizzazione multiobiettivo nella chimica verde, con enfasi sulle tecnologie Power-to-X basate su elettrolisi alimentata da energie rinnovabili. L’assegnista svilupperà modelli matematici innovativi per i processi elettrolitici che incorporino variabili legate alle energie rinnovabili. Formulerà algoritmi di ottimizzazione multiobiettivo che integrino i tre pilastri della sostenibilità: economico, ambientale e sociale. Implementerà e convaliderà tali algoritmi su casi studio nel campo Power-to-X. Condurrà analisi di sensitività, ottimizzazione dei parametri chiave e valutazioni comparative rispetto alle tecnologie convenzionali. Un obiettivo primario sarà l'elaborazione di metodi e approcci applicati al mondo industriale. È prevista attività di divulgazione scientifica su riviste internazionali di alto impatto e presentazioni a conferenze di settore. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship will focus on multi-objective optimization in green chemistry, emphasizing Power-to-X technologies based on electrolysis powered by renewable energy. They will develop innovative mathematical models for electrolytic processes that incorporate variables related to renewable energy. They will formulate multi-objective optimization algorithms integrating the three pillars of sustainability: economic, environmental, and social. The fellow will implement and validate these algorithms on case studies in the Power-to-X field. They will conduct sensitivity analyses, optimization of key parameters, and comparative evaluations against conventional technologies. They will develop methods and approaches applicable to the industrial world. Scientific dissemination activities are expected, including publications in high-impact international journals and presentations at sector conferences. |
Data del bando | 11/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |