Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di micro e nanostrutture e loro interazione con sistemi biologici , MIUR PRIN 2020 - ID 2020XBFEMS - CUP D45F22000420006, 2024_ASSEGNI_DCMC_91 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of micro and nanostructures and their interaction with biological systems, MIUR PRIN 2020 - ID 2020XBFEMS - CUP D45F22000420006, 2024_ASSEGNI_DCMC_91 |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà lo studio di sistemi complessi costituiti da molecole attive (molecole fotocromiche, proteine, farmaci) coniugate con nanostrutture (per esempio nanoparticelle di grafene, membrane polimeriche nanofibrose) per lo sviluppo di materiali per applicazioni in campo biomedico. Sarà focalizzata su: - preparazione e caratterizzazione dei complessi. Nel caso di piattaforme per drug-deliveri: funzionalizzazione di graphene con molecole biocompatibili o con proprietà di targeting, caricamento con farmaci e studio delle modalità di rilascio; nel caso di stimolazione cellulare: funzionalizzazione dello scaffold e valutazione dell’adesione e stimolazione cellulare; - comprensione dei meccanismi molecolari di funzionamento e descrizione dell'architettura supra-molecolare dei materiali realizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will concern the study of complex systems obtained by conjugation of active molecules (photochromic molecules, proteins, drugs) and nanostructures (for example graphene nanoparticles, nanofibrous polymer membranes), to develop materials for applications in the biomedical field. It will be focused on: - preparation and characterization of the conjugates. In the case of drug-delivery platforms: functionalization of graphene with biocompatible molecules or peptides with targeting properties, loading and drug releasing) ; in the case of cell stimulation: functionalization of the scaffolds, study of the cell adhesion andphotostimulation; - understanding of the molecular mechanisms of operation and description of the supra-molecular architecture of the developed materials. |
Data del bando | 11/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |