Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TecnoLogie Innovative di bieconomia circoLare per l'Uso nel Settore Agrifood (TELLUS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative technologies of circular economy for agrifood area |
G.S.D. | 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI |
S.S.D | AGRI-09/B - Nutrizione e alimentazione animale |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno testati mediante la tecnica in vitro gli estratti proteici e/o glucidici derivati dall’idrolisi di sottoprodotti agroindustriali al fine di valutarne le caratteristiche nutrizionali e funzionali per usarli come ingredienti nell’alimentazione delle specie domestiche monogastriche. Allo scopo gli idrolizzati saranno preventivamente posti ad incubare con enzimi per simulare la digestione nel primo tratto del digerente e il residuo verrà successivamente incubato con inoculo fecale e/o cecale in condizioni di anaerobiosi e al fine di valutarne la cinetica di fermentazione e i prodotti finali della stessa. |
Descrizione sintetica in inglese | Protein and/or carbohydrate extracts derived from the hydrolysis of agroindustrial by-products will be tested using an in vitro two steps technique to evaluate their nutritional and functional characteristics. These ingredients could be used to feed monogastrics species. For this purpose, the hydrolysates will be firstly incubated with an enzymatic solution to simulate the digestion in the first tract of digestive tract and subsequently in incubated under anaerobic condition with fecal and/or caecal inoculum under to evaluate their digestibility in the upper tract, estimating the fermentation kinetics and end products of fermentation. |
Data del bando | 17/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio accerterà il livello di conoscenza che il candidato possiede in merito alle caratteristiche proprie del settore scientifico disciplinare AGRI-09/B e, in particolare, alla valutazione nutrizionale degli alimenti zootecnici. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The interview aims to assess the level of knowledge of the candidates regarding the scientific disciplinary sector (AGRI-09/B) and, in particular, the nutritional evaluation of animal feedstuffs. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La procedura di selezione inizia con la valutazione dei titoli, attribuendo ad essi i seguenti punteggi: I 70 punti per titoli sono così ripartiti, fino a: - 10 per il voto di laurea - 10 per ulteriori titoli di studio universitari - 50 per pubblicazioni scientifiche Saranno ammessi al colloquio coloro che hanno conseguito un punteggio di almeno 35/70 nella valutazione titoli. I risultati di tale valutazione saranno resi noti mediante affissione all’Albo di Ateneo e Sito UNINA. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio di almeno 24/30 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The 70 points for qualifications are up to: -10 points for the PhD -10 points for further university qualifications; -50 points for scientific publications. Minimum score in valuing qualifications=35/70 Minimum score of the interview=24/30 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80137 |
Indirizzo | VIA DELPINO, 1 |
Sito web | http://www.unina.it |
daniela.messina@unina.it | |
Telefono | 0812536435 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |