Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice -Conversione della CO2 e scarti industriali in prodotti chimici o carburanti-CUP: H53D23007740001-PRIN 2022 PNRR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice -Conversion of CO2 and industrial waste into chemicals or fuels-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23007740001 |
G.S.D. | 03/CHEM-04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
S.S.D | CHEM-04/A - Chimica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sarà focalizzato sullo sviluppo di catalizzatori da impiegare in processi green per la produzione di chemicals e vettori energetici, quali ad esempio metano ed idrogeno. La ricerca propone un approccio alternativo al problema delle emissioni della CO2 per lo sviluppo di tecnologie CCS (Carbon Capture and Storage) e CCU (Carbon Capture Use) combinate ed avanzate per la decarbonizzazione dell’economia attraverso la riduzione, il riuso, il riciclo e la rimozione della CO2. I catalizzatori sintetizzati verranno caratterizzati e la loro attività verrà valutata attraverso la reazione di riduzione della CO2. La ricerca potrà contribuire concretamente alla transizione verso un’economia carbon negative trasformando scarti industriali come la CO2 da rifiuto climalterante a risorsa |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the development of catalysts to be used in green processes for the production of chemicals and energy vectors, such as methane and hydrogen. The research proposes an alternative approach to the problem of CO2 emissions for the development of combined and advanced CCS (Carbon Capture and Storage) and CCU (Carbon Capture Use) technologies for the decarbonization of the economy through the reduction, reuse, recycling and removal of CO2. The synthesized catalysts will be characterized and their activity will be evaluated through the CO2 reduction reaction. The research will be able to concretely contribute to the transition to a carbon negative economy by transforming industrial waste such as CO2 from climate-altering waste to a resource. To achieve these objectives, the fellow will work on three objectives: WP 1: Catalyst synthesis |
Data del bando | 18/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsmn@unive.it | |
Telefono | 0412348633 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsmn-signoretto-ar-prin2022pnrr |