Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development, validation and implementation of original methods for advanced cannabinoid analysis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development, validation and implementation of original methods for advanced cannabinoid analysis |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Instrumental analysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a caratterizzare analiticamente una nuova piattaforma portatile per il rilevamento di cannabinoidi, utilizzando biosensori a laccasi prodotti tramite la tecnologia ElectroSpray Deposition (ESD). Per fare ciò, sistemi LC-MS/MS e UHPLC-MS verranno impiegati per sviluppare metodi affidabili per l'analisi dei cannabinoidi, come il tetraidrocannabinolo (THC) e il suo metabolita 11-idrossi-THC. I metodi saranno convalidati secondo linee guida internazionali e applicati in maniera comparativa sia a soluzioni standard, sia a matrici complesse. Il progetto si concentrerà poi su campioni biologici reali, utilizzando microscampioni ottenuti da prelievi minimamente invasivi. L'effetto matrice verra testato su campioni ematici (siero e plasma, sangue intero). Saranno inoltre valutati parametri di convalida del metodo come linearità, sensibilità, precisione e accuratezza. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to characterize from the analytical point of view a novel, portable sensor for cannabinoid detection, using laccase biosensors produced via the green and cost-effective ElectroSpray Deposition (ESD) technique. To do so, LC-MS/MS and UHPLC-MS systems will be exploited to develop reliable methods for analyzing cannabinoids, starting with tetrahydrocannabinol (THC) and its metabolite 11-hydroxy-THC. The methods will be validated following international guidelines, applied in a comparative way to both standard solutions and complex matrices. The project will then focus on real biological samples, using microsamples from minimally invasive fingerprick collection. Matrix effects will be tested, beginning with serum and plasma, and expanding to blood microsamples. Calibration, sensitivity, precision, and accuracy will also be assessed. |
Data del bando | 18/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
michele.protti2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |