Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi meccanica e spettrofotometrica di denti affetti da ipomineralizzazione molare-incisiva (MIH) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanical and spectrophotometric analysis of teeth affected by molar-incisor hypomineralization (MIH) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ipomineralizzazione molare-incisiva (MIH) ha un’incidenza mondiale, diventando un problema clinico, sociale ed economico. La sintomatologia a essa associata incide negativamente sullo stile e qualità dei pazienti di cui ne sono affetti. Inoltre, le alterazioni morfo-strutturali condizionano gli approcci terapeutici. La presenza di uno smalto ipomineralizzato incide negativamente sulle loro proprietà meccaniche, esponendo quindi l’elemento a un rischio frattura significativamente maggiore rispetto ai denti sani. Nonostante l’enorme interesse dimostrato da clinici e ricercatori riguardo a questa malattia, la predisposizione di questi denti a frattura ha limitato la disponibilità dei tessuti per potere essere studiati, limitando quindi le attuali informazioni. Caratterizzare le proprietà meccaniche e chimiche di questi denti diventa però fondamentale per potere trarre maggiori e utili informazioni e predisporre delle terapie efficaci nel lungo termine. |
Descrizione sintetica in inglese | Molar-incisor hypomineralization (MIH) has a worldwide incidence, becoming a clinical, social and economic problem. The symptoms associated negatively impact the style and quality of the patients affected by it. Also, morpho-structural alterations affect normal therapeutic approaches. In particular, the presence of hypomineralized enamel such as that found in teeth with MIH negatively affects their mechanical properties, therefore exposing the element to a significantly greater risk of fracture compared to healthy teeth. Despite the enormous interest shown by clinicians and researchers regarding this disease, the predisposition of these teeth to fracture has limited the availability of tissues to be studied, thus limiting current information. However, characterizing the mechanical and chemical properties of these teeth becomes fundamental in order to obtain more and useful information and prepare effective long-term therapies. |
Data del bando | 21/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |