Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Modellazione della risposta strutturale di compositi ottenuti per deposizione di polimero rinforzato con fibra” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Modelling the structural response of composites produced by continuous fibre reinforced fused filament fabrication” |
G.S.D. | 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA |
S.S.D | IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà sviluppare modelli analitici e numerici per la simulazione del comportamento strutturale di componenti ottenuti per deposizione di polimero rinforzato con fibra continua. I modelli sviluppati dovranno tenere conto della mesostruttura tipica del materiale, risultante dalla deposizione di bead. Dovranno essere adatti a trattare traiettorie di rinforzo curvilinee e geometrie generiche tridimensionali. Il focus sarà sulla previsione della rigidezza globale del componente, la distribuzione di tensioni e deformazioni, su scala meso- e macroscopica e, in ultimo, la resistenza statica. Infine, i modelli dovranno essere implementati tramite linguaggio APDL nel codice agli elementi finiti ANSYS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be responsible for developing analytical and numerical models for simulating the structural behaviour of components produced by Continuous Fiber Reinforced Fused Filament fabrication. The developed models must account for the material's typical mesostructure, resulting from bead deposition. They should be suited to handle curvilinear reinforcement paths and generic three dimensional geometries. The focus will be on predicting the overall stiffness of the components, the distribution of stresses and strains at both the meso- and macroscopic scales, and ultimately, static strength. Eventually, the models must be implemented using the APDL language within the ANSYS finite element code. |
Data del bando | 15/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.gest.unipd.it/it/aggiornamenti/bandi/ass_14_2024-bando-per-1-assegno-di-ricerca-12-mesi-su-progetto-fina |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione: - Laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The following are entitled to take part in this selection announcement: - graduates with a Master’s degree who have completed suitable and documented academic and professional experience in an area related to the aforementioned research field; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e del colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è il Responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and interview. Candidate applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Department; the Selection Committee shall comprise three members appointed among lecturers and researchers who are experts in the field of research, one of which, normally, shall be the Research Project Supervisor. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI (DTG) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vicenza |
Codice postale | 36100 |
Indirizzo | Stradella S. Nicola 3 - 36100 Vicenza |
Sito web | http://www.gest.unipd.it/ |
ricerca.dtg@unipd.it | |
Telefono | 0444998710 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |