Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Data Management nell'ambito del Centro Oncologico e di ricerca delle Marche CORM e del Molecular Tumor Board. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data Management in the contest of Oncological and Research Centre of Marche (CORM) and of Molecular Tumor Board. |
G.S.D. | 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA |
S.S.D | MEDS-09/A - Oncologia medica |
Descrizione sintetica in italiano | Il Centro Oncologico di Ricerca delle Marche (CORM) è il centro di riferimento per la diagnosi e la cura delle neoplasie oncologiche, nell'ambito di percorsi multidisciplinari. Il Molecular Tumor Board del C.O.R.M. è finalizzato all'individuazione di percorsi di cura personalizzati attraverso analisi molecolari di avanguardia ed è in grado di tradurre le complesse informazioni in dati fruibili dai clinici. L'identificazione dei soggetti candidabili a test NGS, l'interpretazione dei dati e la possibile indicazione all'uso di farmaci personalizzati, utilizzando indicatori, richiedono team multidisciplinari che operano secondo i Piani Diagnostici Terapeutici ed Assistenziali (PDTA). Il progetto è volto a gestire le attività di Data Management nel contesto del CORM e del MTB, al fine di effettuare valutazioni scientifiche inerenti la medicina di precisione (trial clinici, farmaci innovativi). |
Descrizione sintetica in inglese | Oncological and research Centre of Marche is the reference hub for the diagnosis and treatment of solid tumors, in the contest of multidisciplinary pathways. The Molecular Tumor Board of the C.O.R.M. is aimed at identifying personalized treatment paths through molecular analyzes and is able to translate complex information into data that can be used by clinicians. The identification of subjects eligible for NGS tests, the interpretation of the data and the possible indication for the use of personalized drugs, using indicators, require multidisciplinary teams that operate according to the Diagnostic, Therapeutic and Care Plans (PDTA). The project is aimed at managing Data Management activities in the context of CORM and MTB, in order to carry out scientific evaluations relating to precision medicine (clinical trials, innovative drugs). |
Data del bando | 18/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2024_16K_LAU_TIPO_B |