Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione morfo-fisiologica di piante superiori per la coltivazione in un sistema multi-cropping per il sostegno alla vita sulla Luna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Morpho-physiological characterization of higher plants for the cultivation in a multi-cropping system to support human life on the Moon |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è la realizzazione di un modello semplificato di un sistema biorigenerativo lunare che integri produttori e consumatori. In particolare, il programma di ricerca proposto sarà focalizzato alla realizzazione di prove di coltivazione di 3 specie di piante superiori selezionate nell’ambito del progetto, utilizzando protocolli di coltivazione e livelli dei parametri ambientali comuni per tutte le colture che condividono lo stesso ambiente di crescita. Il programma prevederà anche la caratterizzazione morfo-fisiologica delle piante al fine di derivare indicatori di performance del sistema multi-cropping in termini di produttività ed efficienza di rigenerazione delle risorse in confronto ai sistemi di tipo sole-cropping. |
Descrizione sintetica in inglese | The project's overall objective is to create a simplified model of a lunar bioregenerative system that integrates producers and consumers. In particular, the proposed research program will focus on carrying out cultivation trials of 3 species of higher plants selected within the project, using cultivation protocols and levels of environmental parameters common for all crops sharing the same growth environment. The program will also include the morpho-physiological characterization of plants to derive performance indicators of the multi-cropping system in terms of productivity and resource regeneration efficiency compared to single-cropping systems. |
Data del bando | 22/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | per partecipare si deve scaricare bando assegno rif.38 BIOLUNA e seguire le indicazioni: http://www.unina.it/assegni_ricerca per scaricare bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply you must download the call for applications ref.38 BIOLUNA and follow the guidelines:http://www.unina.it/assegni_ricerca to download the call |
Nome dell'Ente finanziatore | ASI TAS-I (Thales Alenia Space Italia spa) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.asi.it |
stefania.depascale@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |