Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione numerica a livello di sistema di impianti nucleari innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | System-level Numerical simulation of innovative nuclear systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/D - Impianti nucleari |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevista all'interno dell'assegno di ricerca riguarda la simulazione numerica in condizioni operative ed incidentali di sistemi e componenti innovativi volti a caratterizzare la sicurezza e le performance delle centrali nucleare di tipo innovativo. Le attività prevedono anche la validazione di procedure e strumenti di calcolo oltre che alle analisi di sistemi quali circuiti di asportazione del calore in condizioni sia operative (anche estreme come il funzionamento pulsato tipico dei reattori a fusione) che incidentali. Lo svolgimento delle attività permetterà di supportare lo sviluppo del Breeding Blanket (BB) del reattore EU-DEMO e del relativo Balance of Plant (BoP), oltre che di reattori innovativi quali quelli della tipologia LFR. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity foreseen within the planned research concerns the numerical simulation of innovative systems and components. The analysis will be carried out both in operational and accidental conditions, aimed at characterizing the safety and performance of innovative nuclear power plants. The activities also include the validation of calculation procedures and tools as well as the analysis of systems, such as heat removal circuits in both operational conditions (even extreme ones such as the pulsed operation typical of fusion reactors) and incidental conditions. The performance of the activities will support the development of the Breeding Blanket (BB) of the EU-DEMO reactor and the related Balance of Plant (BoP), as well as innovative reactors such as those of the LFR type. |
Data del bando | 22/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/223965/2024-11-21T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Progetto di ricerca; • Valutazione tesi di Dottorato di ricerca; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, will be expressed in cents and will include, with appropriate weights, the following items: • Research project; • PhD thesis evaluation; • degree mark; • Publications and other research products; • Other qualifications related to the activity carried out such as holders of contracts, scholarships and positions in national or international research institutions. The effective date and duration of the activity itself must be duly certified; • Interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana, 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza |
diaee@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-diaee.cloud/Home/CPService |