Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche del vedere per il design della comunicazione, Ricerca di base a supporto delle forme visuali culturalmente organizzate, 2024_ASSEGNI_DESIGN_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gaze practices for Communication design, Basic research in support of culturally organized visual pattern, 2024_ASSEGNI_DESIGN_28 |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/D - Design |
Descrizione sintetica in italiano | Il campo di ricerca mette in relazione l’ambito della Visual Culture – studi sulla Cultura visuale che sono definiti dall’attenzione rivolta alle ‘pratiche del vedere’ – con i fondamenti del Design della comunicazione che hanno come oggetto il visibile e le pratiche dello sguardo in forme culturalmente organizzate. Obiettivo del programma è lo sviluppo di strumenti che consentano di sistematizzare la conoscenza acquisita dal gruppo di ricerca nell’ambito del design della comunicazione, delle sue pratiche progettuali e delle articolazioni in ambito didattico (con particolare attenzione all’editoria e alle tematiche di genere). Il programma intende rispondere alle seguenti finalità: 1. favorire la convergenza delle esperienze compiute al fine di individuare nuove linee di lavoro; 2. consolidare e dare evidenza dei risultati nel contesto della ricerca scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research field relates the field of Visual Culture – studies on Visual Culture that are defined by the attention paid to the 'practices of seeing' – with the foundations of Communication Design that have as their object the visible and the practices of the gaze in culturally organized forms. The objective of the program is the development of tools that allow to systematize the knowledge acquired by the research group in the field of communication design, its design practices and its articulations in the educational field (with particular attention to the forms of images applied to the publishing sector and to gender issues). The program intends to respond to two purposes: 1. promote the convergence of the experiences carried out in order to identify new lines of work consistent with the research path; 2. consolidate and highlight the results in the context of scientific research. |
Data del bando | 16/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |