Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento elettrochimico di acque contaminate da PFAS, Integrazione di nuovi protocolli analitici per la contaminazione da PFAS con tecnologie per la bonifica, 2024_ASSEGNI_DCMC_92 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrochemical treatment of PFAS-contaminated waters, Combining novel Analytical protocols for PFAS contamination with Technologies for sustainable Remediation, 2024_ASSEGNI_DCMC_92 |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | I PFAS (sostanze per- e poli- fluoroalchiliche) sono composti organici di origine antropica caratterizzati da elevata stabilità termica, chimica e fotochimica, ubiquitari, altamente persistenti nell'ambiente, bioaccumulabili e tossici per l'essere umano. Per questi motivi la contaminazione da PFAS rilevata in acque sotterranee e superficiali, oltre che nel suolo di diverse regioni europee, costituisce un motivo di seria preoccupazione per l'impatto sulla salute umana e sull'ambiente. Ad oggi non esistono soluzioni tecnologiche di abbattimento di queste sostanze su scala industriale ed i pochi studi su scala di laboratorio sono realizzati su matrici modello e non su acque reali. Questa attività di ricerca mira a sviluppare un processo di ossidazione avanzata di tipo elettrochimico per l'abbattimento dei PFAS in acque di falda e rifiuti liquidi, affrontando anche tutte le tematiche connesse all'applicazione su matrici reali. |
Descrizione sintetica in inglese | PFAS (per- and polyfluoroalkyl substances) are organic compounds of anthropogenic origin characterized by high thermal, chemical, and photochemical stability, ubiquitous, highly persistent in the environment, bioaccumulative and toxic to humans. For these reasons, the PFAS contamination detected in groundwater and surface water, as well as in soil, in several European regions constitutes a cause for serious concern for the impact on human health and the environment. To date, there are no technological solutions for the abatement of these substances on an industrial scale and the few available laboratory-scale studies are carried out on model matrices and not on real water. This research activity aims to develop an advanced electrochemical oxidation process for the abatement of PFAS in groundwater and liquid waste, also addressing all the issues related to the application on real matrices. |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.5 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |