Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di nuovi covalent organic frameworks con atomi singoli per processi catalitici intensificati, Progetto: SAC_2.0 (ERC Starting Grant), 2024_ASSEGNI_DCMC_93 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of novel covalent organic frameworks integrating single atoms for intensified catalytic processes, Project: SAC_2.0 (ERC Starting Grant), 2024_ASSEGNI_DCMC_93 |
G.S.D. | 09/ICHI-02 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI |
S.S.D | ICHI-02/A - Impianti chimici |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira alla progettazione e sviluppo di Covalent Organic Frameworks (COFs) innovativi che integrano Catalizzatori a Singolo Atomo (SACs) per processi catalitici intensificati. Questi COFs offriranno una piattaforma avanzata per migliorare la trasformazione di composti bio-based e biomasse in prodotti chimici ad alto valore aggiunto. Il focus principale è sull'ottimizzazione dei processi catalitici continui con l’obiettivo di migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la selettività delle reazioni chimiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the design and development of novel Covalent Organic Frameworks (COFs) incorporating Single Atom Catalysts (SACs) for intensified catalytic processes. These COFs will serve as advanced platforms to enhance the transformation of bio-based compounds and biomass into high-value chemicals. The main focus is on optimizing continuous catalytic processes to improve the efficiency, sustainability, and selectivity of chemical reactions. |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 38000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |