Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi avanzati per l’analisi e per l’interpretazione di segnali biometrici, finalizzati allo studio di processi diagnostici, clinici e riabilitativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced methods for the analysis and interpretation of biometric signals, aimed at the study of diagno-stic, clinical and rehabilitation processes |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il laboratorio A^2 VI-Lab del MeSVA ha sviluppato un guanto innovativo per la riabilitazione, chiamato Vir-tual Glove (VG), che utilizza sensori stereotassici per monitorare i movimenti della mano. Grazie a tecni-che avanzate di Computer Vision e Intelligenza Artificiale, il VG crea un modello 3D (digital twin) della ma-no, consentendo un monitoraggio preciso dei parametri cinematici e dinamici. Questo sistema permette interazioni realistiche in ambienti di Realtà Virtuale, aumentando l'efficacia della riabilitazione, anche a di-stanza. I dati raccolti possono essere condivisi su un portale web, facilitando la comunicazione tra riabilita-tore e paziente e rendendo il processo quantitativo e oggettivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The A2VI-Lab of MeSVA Department has developed an innovative glove for rehabilitation called Virtual Glove (VG), which uses stereotactic sensors to monitor hand movements. Thanks to advanced Computer Vision and Artificial Intelligence techniques, the VG creates a 3D model (digital twin) of the hand, allowing precise monitoring of kinematic and dynamic parameters. This system allows realistic interactions in Virtu-al Reality environments, increasing the effectiveness of rehabilitation, even remotely. The data collected can be shared on a web portal, facilitating communication between the rehabilitator and the patient and making the process quantitative and objective |
Data del bando | 04/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Aquila |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'Aquila |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | P.le Salvatore Tommasi, 1 |
Sito web | http://www.univaq.it |
mesva.sac@strutture.it | |
Telefono | 0862434757 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |