Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione delle micro-strutture di superfici lubrificate o superidrofobiche tramite tecniche di machine learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimizing the micro-structure of liquid-infused or superhydrophobic surfaces using machine learning |
G.S.D. | 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
S.S.D | IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad ottimizzare la microstruttura di superfici liquide o superidrofobiche per ridurre l'attrito associato agli sforzi a parete. In particolare, l'idea è quella di utilizzare simulazioni numeriche dirette utilizzando un metodo FEM per produrre un set di dati capaci di addestrare un modello di flusso surrogato basato su reti neurali a grafo, in grado di riprodurre le caratteristiche chiave del flusso su queste superfici. Il presente progetto mirerà successivamente ad analizzare i risultati delle simulazioni numeriche dirette utilizzando le condizioni al contorno scivolose derivate dalla teoria. Si studierà anche come l'utilizzo di superfici microstrutturate lubrificate ottimizzate influenzi l’esordio e lo sviluppo di strutture coerenti che possono potenzialmente essere dannose per il flusso, con un potenziale significativo in termini di riduzione della resistenza all'attrito. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at optimizing the micro-structure of liquid-infused or superhydrophobic surfaces for reducing the associated skin friction drag. In particular, the idea is to use direct 5 numerical simulations using a FEM method to produce a dataset for training a surrogate flow model based on graph neural networks, able to reproduce key features of the flow over these surfaces. Thus, the present project will aim at analysing the outcome of these direct numerical simulations of the flow, using the slippery boundary conditions derived by theoretical considerations. It will be investigated also how the use of the optimized micro structured, lubricated surfaces affects the onset and the development of coherent structures that can potentially be detrimental to the flow, with a significant potential in terms of reducing friction drag. |
Data del bando | 04/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
stefania.cherubini@poliba.it | |
Telefono | +0805963379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |