Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dipartimento di eccellenza - Southern Centre for Digital Transformation – Area Metodologia della ricerca sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Department of Excellence – Southern Centre for Digital Transformation – Area Social Research Methodology |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE |
S.S.D | GSPS-05/A - Sociologia generale |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca dell’area metodologica si articola in tre linee di ricerca collegate: - la promozione di metodi innovativi e creativi per la ricerca sulla trasformazione digitale che combinino metodi tradizionali delle scienze sociali e strumenti digitali come, ad esempio, esperimenti digitali, etnografia digitale e digital walkthrough; - l'esplorazione dei dati digitali e dei metodi computazionali per la ricostruzione delle narrazioni sulla trasformazione digitale attraverso il web scraping, l'integrazione dei Big Data, le tecniche per l'analisi del testo e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP); - metodi per dispiegare le “affordances” delle tecnologie dominanti (ad esempio, algoritmi, intelligenza artificiale, gemelli digitali e robotica) e anticipare i loro impatti sui diritti individuali e sociali. |
Descrizione sintetica in inglese | The methodology area focuses on three related lines of enquiry: - the promotion of innovative and creative methods for digital transformation research, which combine traditional social science methods and digital tools, such as digital experiments, digital ethnography, and digital walkthroughs; - the exploration of digital data and computational methods for the reconstruction of the narratives on digital transformation through web scraping, Big Data integration, techniques for text analytics, and natural language processing (NLP); - methods for unfolding the affordances of dominant technologies (e.g. algorithms, AI, Digital Twins and Robotics) and anticipating their impacts on individual and social rights. |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27550 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://www.unina.it/documents/11958/63219425/SSOC_AR_12_2024-Bando_ok.pdf - https://www.scienzesociali.unina.it/documents/11958/63219425/SSOC_AR_12_2024-Bando_ok.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 27550 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it |
urriogdipss@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | urriogdipss@unina.it |