Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione per la sostenibilità agroalimentare – CUP - D43C22001250001, Pratiche e innovazioni nel settore agroalimentare a protezione dell’ambiente e della biodiversità, 2024_ASSEGNI_DIG_114 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation for agri-food sustainability - CUP - D43C22001250001, Practices and innovations in the agri-food sector to preserve the environment and biodiversity, 2024_ASSEGNI_DIG_114 |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del programma di ricerca National Biodiversity Future Center, la Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - analizzare le pratiche messi in atto dalle imprese del settore agroalimentare per ridurre gli impatti sull’ambiente, sul cambiamento climatico e la gestione della biodiversità e le policy a supporto; - condurre un’analisi sulle startup operanti nell’ambito della sostenibilità delle filiere agrifood, con particolare focus sulla gestione della biodiversità; - contribuire alla disseminazione dei risultati attraverso la stesura di report di ricerca; - contribuire a organizzare e svolgere seminari e workshop rivolti agli operatori del settore agroalimentare ed eventi pubblici. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the research program “National Biodiversity Future Center”, the Research aims to achieve the following objectives: - to analyze the practices implemented by companies in the agri-food sector to reduce the impacts on the environment, on climate change and for biodiversity management and supporting policies; - to conduct an analysis of startups operating in the field of sustainability of agri-food supply chains with a focus on biodiversity management; - to contribute to the dissemination of results through the drafting of research reports; - to contribute to the organization of seminars, workshops and public events addressing the stakeholders in the agri-food sector; |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |