Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Micro Improvement: un’ efficace modalità per migliorare le prestazioni e la competitività delle aziende?, Realizzare il miglioramento continuo in pratica, 2024_ASSEGNI_DIG_115 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Is Micro Improvement an effective way to improve performances and competitiveness of companies?, Making Continuous Improvement happen , 2024_ASSEGNI_DIG_115 |
G.S.D. | 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
S.S.D | IIND-05/A - Impianti industriali meccanici |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende indagare in che modo le aziende promuovono il miglioramento (continuo) nella pratica e capire come lo realizzano nella pratica. La ricerca si baserà su casi di studio per analizzare approcci alternativi. Ci aspettiamo di trovare almeno un approccio interessante che dia buoni risultati e possa essere generalizzato per la maggior parte delle aziende, quindi approfondiremo la conoscenza a riguardo raccogliendo prove/esperienze da un buon numero di aziende. Strutturare la conoscenza in modo da renderla possibile esprimerla ad altri e creare linee guida pratiche affinché le aziende seguano lo stesso approccio. La ricerca sarà condotta in collaborazione con l'Universidad Federal de Santa Catarina in Brasile, la Melburne University in Australia e l'Università del Minnesota negli USA |
Descrizione sintetica in inglese | The research intend to investigate how companies foster (continuous) improvement in practice, and to understand how they make it happening in practice. The research will be based on case studies to analyse alternative approaches. We expect to find at least one interesting approach that gives god results and can be generalised for most companies, then we will deepen the knowledge about it collecting evidence / experiences from a good number of companies. Structure the knowledge so to make it possible to express it to others and create practical guidelines for companies to follow the same approach. The research will be caried out in collaboration with Universidad Federal de Santa Catarina in Brasil, Melburne University in Australia and University of Minnesota in USA |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |