Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ricezione medio-latina della tradizione delle proprietà in arabo: il Liber de lapidibus dello Pseudo-Aristotele |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Mediaeval Latin Reception of the Arabic Tradition on Natural Properties; The Pseudo-Aristotle’s Liber de lapidibus |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Middle Ages studies |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of science |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | (1) La/il candidata/o selezionata/o lavorerà sulla versione medio-latina del Liber de lapidibus dello Pseudo-Aristotele, basando la propria analisi su una ricognizione dell’opera nei principali testimoni manoscritti, editandone una selezione. Ci si aspetta che costei/costui contribuisca alla mappa delle fonti e pubblichi i risultati del suo lavoro filologico in forma di articoli o monografia. (2) La/il candidata/o selezionata/o collaborerà attivamente con il resto del gruppo di ricerca UseFool, contribuendo all’approccio comparativo del progetto. Il testo latino sarà confrontato con le altre opere prodotte negli altri ambienti culturali studiati all’interno del progetto. Alcune sezioni dell’opera investigata potranno anche costituire la base per repliche sperimentali in laboratorio. (3) La/il candidata/o selezionata/o parteciperà alle attività del team UseFool (ad esempio, organizzazione di workshops; disseminazione dei risultati scientifici ottenuti). |
Descrizione sintetica in inglese | (1) The appointed candidate will work on Liber de lapidibus, by basing her/his own analysis on a direct study of the manuscripts that transmit this work. (S)he is expected to contribute to the map of the sources and publishes the results of this research in form of articles or monograph. (2) The appointed candidate will actively collaborate with the rest of the UseFool team and contribute to the comparative approach of the project. The Latin text at the core of her/his research will be compared with the writings produced in the other cultural milieux under investigation. Technical sections of the investigated work are also expected to constitute the basis for experimental replications in modern laboratories. (3) The appointed candidate will actively participate to the activities of the UseFool team (e.g. organisation of workshops, conferences and panels; dissemination of the scientific results). |
Data del bando | 24/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
filcom.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |