Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ECO-AID: An effective monitoring framework for biodiversity conservation that combines ECOacoustics with Artificial Intelligence and satellite Data transmission and elaboration |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “ECO-AID: An effective monitoring framework for biodiversity conservation that combines ECOacoustics with Artificial Intelligence and satellite Data transmission and elaboration |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista contribuirà alla progettazione, sviluppo e validazione di algoritmi, protocolli e architetture di comunicazione per trasmettere, ricevere e analizzare segnali ambientali registrati da una rete di sensori IoT. Il sistema dovrà operare in tempo reale e garantire latenza, velocità, affidabilità e copertura conformi ai requisiti delle reti di nuova generazione. Saranno considerate le criticità della rete, come ritardo di propagazione e attenuazione di canale, e i vincoli energetici del trasmettitore. Gli algoritmi saranno implementati in un simulatore di rete full-stack e testati su dispositivi come Raspberry Pi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will substantially contribute to the design, development, implementation, and validation of algorithms, protocols, and communication architectures capable of transmitting, receiving, and analyzing environmental signals recorded by an Internet of Things (IoT) sensor network. The system must operate in real-time and ensure performance in terms of latency, speed, reliability, and coverage in line with the requirements of next-generation communication networks. Specifically, the system must be implemented considering the specific challenges of a communication network, including significant propagation delay and channel attenuation (especially when the node receiving the data is a satellite), as well as the energy consumption constraints of the transmitter. The proposed algorithms must be implemented in a full-stack network simulator to ensure the accuracy and reproducibility of the results, and eventually tested in the field on off-the-shelf devices like Raspberry Pi |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |