Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio numerico e sperimentale di dispositivi miniaturizzati ad ultrasuoni, Studio numerico e sperimentale microsistemi ad ultrasuoni con attuazione piezoelettrica CUP B49J23008150005, 2024_ASSEGNI_DICA_53 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical and experimental study of ultrasonic Micro devices: , Numerical and experimental study piezoelectric ultrasonic microsystems CUP B49J23008150005, 2024_ASSEGNI_DICA_53 |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si inquadra all'interno di un progetto di ricerca Ministeriale (PROGETTO PROUD - COR 16604331 - PROG. N. F/310211/01-05/X56 - CUP B49J23008150005), riguarda lo sviluppo di dispositivi ad ultrasuoni per applicazioni biomedicali e coinvolge un'importante industria e varie Università italiane. Obiettivo specifico dell'unità di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale è lo studio teorico, la modellazione numerica e la verifica sperimentale di micro-dispositivi costruiti mediante la tecnologia dei microsistemi, in grado di emettere ultrasuoni. Tali dispositivi saranno realizzati in schiere di elevato numero, la ricerca dovrà indagare effetti dovuti all'interazione fra i singoli microsistemi e produrre modelli per la simulazione dell'intero dispositivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is in the framework of a Ministry-funded research project (PROGETTO PROUD - COR 16604331 - PROG. N. F/310211/01-05/X56 - CUP B49J23008150005), it deals with the development of ultrasonic devices for biomedical applications and include an important industry and various italian Universities. Specific goal of the Department research Unit is the theoretical study, the numerical modelling and the experimental testing of micro-devices built with microsystem technology, able to emit ultrasounds. These devices will be fabricated in large arrays, the research will focus on the cross-talk effects among single microsystems and will produce numerical models for the simulation of the whole device. |
Data del bando | 17/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |