Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Flusso di metalli pesanti nei suoli urbani, Modellazione alla scala del poro, tecniche di upscaling stocastico, 2024_ASSEGNI_DICA_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heavy Metal transport in Urban Soils, Pore-Scale Modeling and Stochastic Upscaling Techniques, 2024_ASSEGNI_DICA_55 |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo sviluppo di modelli di flusso e trasporto dei metalli pesanti in condizioni sature ed insature. L'obiettivo principale è studiare la distribuzione e il comportamento dei metalli pesanti nel sottosuolo, con particolare attenzione alla zona insatura, per valutare il rischio di contaminazione delle falde acquifere, tenendo conto delle variabili ambientali legate al cambiamento climatico. La ricerca si inserisce nell'ambito del progetto PNRR – Campioni nazionali di R&S su alcune Key Enabling Technologies National Biodiversity Future Center- NBFC Spoke 5, D43C22001250001 |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop models for flow and transport of heavy metals under saturated and unsaturated conditions. The primary objective is to study the distribution and behavior of heavy metals in the subsurface, focusing on the unsaturated zone to assess the risk of groundwater contamination, while considering environmental variables related to climate change. The research is part of the PNRR project – National Center of R&S about Key Enabling Technologies National Biodiversity Future Center- NBFC Spoke 5, D43C22001250001 |
Data del bando | 17/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |