Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di sistemi per la costruzione e la gestione di infrastrutture dati orientate alla comunicazione scientifica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of systems for the construction and operation of scholarly communication data infrastructures |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà lavorare alla realizzazione di tecnologie per la costruzione di infrastrutture di dati per la gestione di grandi collezioni di documenti testuali e dati per la ricerca raccolti da sorgenti di dati. Allo scopo di permettere a queste sorgenti di esportare metadati di arbitraria complessità verso tali infrastrutture,dovrà inoltre contribuire alla realizzazione di un framework per l’esportazione di metadati da Sistemi per la Gestione delle Basi di Dati e delle Biblioteche Digitali. L’attività di ricerca sarà incentrata sulla progettazione e sviluppo di una piattaforma SOA che faciliti la realizzazione di tali infrastrutture. La piattaforma includerà (i) servizi per la memorizzazione, indicizzazione, collegamento, deduplicazione e elaborazione (parallela) di grandi insiemi di dati, (ii) interfacce e API per combinare tali servizi in workflow personalizzati e (iii) strumenti per la programmazione dell’esportazione di metadati da sorgenti di dati eterogenee |
Descrizione sintetica in inglese | he applicant will work on the realization of technologies for the construction of data infrastructures capable of managing very large collections of textual publications and research data collected from data sources. In order to enable data sources to export metadata of arbitrary complexity towards such infrastructures, the applicant will also have to contribute to the realization of a framework for programming exports of metadata from Digital Library Management Systems (DLMSs) and DBMSs in use to support real applications. Research activities will focus on the design and development of a service-oriented platform which facilitates the realization of such infrastructures. The platform should include (i) services for storing, indexing, interlinking, de-duplicating, and (parallel) processing very large datasets, (ii) UIs and APIs for combining such services into personalized workflows, and (iii) tools for easy customization of metadata exports from heterogeneous data sources |
Data del bando | 28/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
daniela.falconetti@isti.cnr.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |