Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del microambiente tumorale per lo sviluppo di nuove strategie immunoterapeutiche in oncologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Next generation cancer immunotherapy: Targeting the tumour microenvironment |
G.S.D. | 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'immunoterapia è attualmente alla base di molti trattamenti nei pazienti oncologici. Tuttavia, il cancro è una malattia complessa in cui innumerevoli interazioni cellulari all'interno del microambiente tumorale (TME) influenzano l'efficacia terapeutica. Il TME è composto da cellule tumorali, cellule stromali tra cui fibroblasti, cellule endoteliali dei vasi ematici e linfatici, nonché nervi e varie cellule immunitarie. Inoltre, collagene, fibronectina e laminine e altre molecole formano la matrice extracellulare (ECM), la componente non cellulare del TME. Comprendere le complesse interazioni all'interno del TME è un prerequisito per lo sviluppo di nuove strategie e per migliorare le attuali immunoterapie oncologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Immunotherapy has become a central pillar of treatment for cancer patients. However, cancer is a complex disease in which countless cellular interactions within the tumor microenvironment (TME) influence therapeutic efficacy. The TME is composed of cancer cells, stromal cells including fibroblasts, blood and lymph endothelial cells as well as nerves and various immune cells. In addition, collagen, fibronectin and laminins and other molecules form the extracellular matrix (ECM), the non-cellular component of the TME. Understanding the complex interactions within the TME is a prerequisite for the development of novel strategies and to improve current cancer immunotherapies. |
Data del bando | 25/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |