Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione sensoriale e strumentale e valorizzazione di prodotti alimentari convenzionali ed innovativi e di sottoprodotti della filiera agro-alimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensory and instrumental evaluation and valorization of conventional and innovative food products and by-products of the agri-food chain |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a valorizzare scarti e sottoprodotti di differenti filiere agroalimentari, a valutare l'inclusione di varie fonti proteiche alternative nelle formulazioni alimentari, in ottica di circolarità delle produzioie agroalimentari. A tal fine, verranno caratterizzati diversi scarti e sottoprodotti per valutarne il potenziale riutilizzo in vari settori industriali, includendo anche la comunicazione e la disseminazione di abitudini e pratiche sostenibili e circolari. Inoltre, le attività si concentreranno sulla valutazione sensoriale descrittiva di prodotti alimentari tradizionali e innovativi, e sull'indagine delle preferenze e dell'accettabilità da parte dei consumatori/consumatrici. Verranno condotte valutazioni strumentali per evidenziare eventuali relazioni tra dati sensoriali e strumentali. L’assegnista parteciperà alla stesura e pubblicazione di articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to valorize waste and by-products from different agro-food chains, to evaluate the inclusion of various alternative protein sources in food formulation within a circular perspective of agro-food production. To this end, different waste and by-products will be characterized to evaluate their potential reuse in various industrial sectors, also considering the communication and dissemination of sustainable and circular habits and practice. Additionally, the activities will focus on the descriptive sensory evaluation of traditional and innovative food products and on the investigation of consumers’ preferences and acceptability. Instrumental evaluations will be conducted to highlight any relationships between sensory and instrumental data. The grantee will participate in writing and publishing scientific articles. |
Data del bando | 23/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |