Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di marcatori molecolari per analisi di diversità genetica e selezione assistita in piante da frutto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applicazione di marcatori molecolari per analisi di diversità genetica e selezione assistita in piante da frutto |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I programmi di miglioramento genetico delle piante da frutto sono notoriamente complessi a causa degli elevati livelli di eterozigosi e del lungo periodo giovanile delle piante derivate da seme. Inoltre, in un contesto di cambiamento climatico, il miglioramento genetico si trova davanti a nuove sfide legate alle avversità biotiche, la cui interazione con le piante ospiti è in continua evoluzioneLa conoscenza della diversità genetica all’interno di una specie è alla base delle future attività di miglioramento genetico e di conservazione del germoplasma stesso. Nell’ambito del progetto AGRITECH Spoke 1 sono previste diverse attività di ricerca relative alla genotipizzazione di popolazioni di incrocio di melo e di collezioni varietali di pero e ciliegio che si propongono di rendere più efficienti le strategie di conservazione e l’utilizzo delle collezioni di germoplasma. |
Descrizione sintetica in inglese | Fruit tree breeding programs are complex due to the high levels of heterozygosity and long juvenile period of seed-derived plants. Furthermore, in a context of climate change, genetic improvement is facing with new challenges related to biotic stresses whose interaction with host plants is constantly evolving. Knowledge of the genetic diversity within a species is the basis of future breeding programs and for the development of efficient germplasm conservation strategies. As part of the AGRITECH Spoke 1 project, various research activities related to the genotyping of apple cross populations and pear and sweet cherry germplasm collections are planned, with the aim to let germplasm collection strategies more efficient. |
Data del bando | 23/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |