Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DERMATITE ATOPICA MODERATA-GRAVE E VALUTAZIONE ALLERGOLOGICA. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Moderate-severe atopic dermatitis and allergy evaluation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Valutare nei pazienti con dermatite atopica moderata-grave la prevalenza di DAC e l’effetto dei nuovi farmaci biotecnologici sulla risposta ai patch test. Verranno inclusi i pazienti di entrambi i sessi di età compresa tra i 18 e i 65 anni con sospetta dermatite da contatto insorta su dermatite atopica moderata-grave (EASI>24), per i quali il trattamento con ciclosporina è controindicato, inefficace Verranno raccolti dati anamnestici, localizzazione clinica iniziale e attuale, sintomatologia, fattori favorenti o scatenanti della dermatite. Al termine il paziente potrà iniziare il trattamento con farmaco biotecnologico. Lo scopo dello studio è identificare i principali apteni responsabili del profilo di sensibilizzazione allergene-specifico nel paziente atopico e le classi di allergeni maggiormente condizionate dal trattamento col farmaco. |
Descrizione sintetica in inglese | To evaluate the prevalence of ACD and the effect of new biotechnological drugs on the response to patch tests in patients with moderate-severe atopic dermatitis. Patients of both sexes aged between 18 and 65 years with suspected contact dermatitis arising from moderate-severe atopic dermatitis (EASI>24), for whom treatment with ciclosporin is contraindicated, ineffective will be included. Anamnestic data will be collected, initial and current clinical location, symptoms, factors favoring or triggering dermatitis. At the end, the patient will be able to begin treatment with a biotechnological drug. The aim of the study is to identify the main haptens responsible for the allergen-specific sensitization profile in the atopic patient and the classes of allergens most affected by treatment with the drug. |
Data del bando | 29/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |