Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sedimentologiche, morfodinamiche e di remote sensing di un crevasse-splay del Delta del Po per quantificarne la capacità di generare e mantenere nuove aree emerse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sedimentological, morphodynamic and remote sensing analyses of a crevasse splay of the Po Delta, in order to quantify the inherent ability of the delta system to create and sustain new land |
G.S.D. | 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca NatResPoNΔ mira a verificare la fattibilità di soluzioni nature-based per aumentare la resilienza del Delta del Po - il principale sistema deltizio in Italia- all'innalzamento relativo del livello del mare, mitigando in ultima analisi i rischi a lungo termine di inondazioni e tempeste e garantendo la sostenibilità delle comunità sul delta. L'enfasi sarà posta sulla quantificazione della capacità intrinseca del sistema deltizio di creare nuove porzioni di terra emersa e di contribuire all'accrezione dei terreni esistenti grazie alla deposizione dei sedimenti trasportati dal fiume, come testimoniato da un crevasse splay emerso di recente in un'area precedentemente arginata e completamente allagata. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un approccio multidisciplinare che prevede analisi sedimentologiche, telerilevamento e modellazione numerica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project NatResPoNΔ aims to test the feasibility of nature-based solutions to increase the resilience of the Po River Delta - the main deltaic system in Italy- to relative sea-level rise, ultimately mitigating long-term flood and storm-surge risks and ensuring the sustainability of communities on the delta. Emphasis will be placed on quantifying the inherent ability of the delta system to create new land and contribute to the accretion of existing soils by depositing river-borne sediments, as testified by a newly emerged crevasse-splay system that has recently formed in a previously embanked area that was completely flooded due to soil subsidence. This goal will be achieved through a multidisciplinary approach involving sedimentological analyses, remote sensing, and numerical modeling. |
Data del bando | 22/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.igg.cnr.it https://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Geoscienze e Georisorse - Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Sito web | https://www.igg.cnr.it |
posta.direttore@igg.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |