Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Microtessuti per lo studio del processo di metastatizzazione tumorale: allestimento e test di utilizzo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Microtissues for studies on cancer metastatic process: set up arrays and functional tests |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | I principi delle 3Rs Replacement, Reduction e Refinement (Sostituzione, Riduzione e Affinamento), richiedono alternative per effettuare la sperimentazione animale (modelli in vivo), la ricerca al giorno d’oggi sta facendo pressione sullo sviluppo di nuovi modelli che possano supportare o sostituire la sperimentazione in vivo. Le alternative riguardo Sostituzione e Riduzione fanno riferimento a metodi che evitano o sistuiscono l’utilizzo degli animali, per esempio attraverso approcci computazionali o con modelli in vitro. Con il presente progetto ci proponiamo di sviluppare modelli cellulari 3D che riescano a mimare come le cellule tumorali crescano nell'organo target, una volta usciti dal tumore primitivo con l'intento di rifomare un tumore secondario |
Descrizione sintetica in inglese | The 3Rs principle, standing for Replacement, Reduction and Refinement, asking alternatives to animal testing, is pressing research to discover new models that may escort or substitute large in vivo experimentation. Replacement and reduction alternatives refer to methods which avoid or replace the use of animals, i.e. replacing animals by computational or in vitro models. We aim at developing 3D cellular models closely mimicking native tissues, reconstructing a “quasi-vivo” complexity of the metastatic first step. The idea is to amaliorate our 3D system for mimicking growing colonies and studying their metabolic requirements |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which will be attributed overall to the qualifications and the scientific professional curriculum of the candidate and the remaining 40 points to be reserved for the interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato, titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 10 punti, curriculum scientifico professionale: fino ad un massimo di 50 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The Commission will proceed preliminarily to the attribution of overall scores among the assessable items, of the qualifications and of the curriculum, as indicated below, qualifications, in addition to the requirements for admission: up to a maximum of 10 points, scientific professional curriculum: up to a maximum of 50 points |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751997 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |