Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Approcci Omici Multidimensionali nella Predizione della Risposta Terapeutica in Pazienti con Tumore ER+ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Multi-dimensional Omics Approaches in Predicting Therapy Response of ER+ Breast Cancer Patients |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare strumenti innovativi per classificare i tumori ER+ e identificare cambiamenti precoci associati agli esiti terapeutici tramite avanzate tecniche multi-omiche. Il candidato selezionato sarà coinvolto nella raccolta di campioni e nella generazione di dati multi-omici complessi, tra cui analisi genomiche, epigenomiche, proteomiche e metabolomiche. È richiesta esperienza in laboratorio e interesse nell'integrazione dei dati omici per la stratificazione dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop innovative tools to classify ER+ breast cancers and identify early changes linked to treatment outcomes using advanced multi-omics approaches. You will be involved in the collection of patient samples and the generation of comprehensive multi-dimensional omics data, including genomic, epigenomic, proteomic, and metabolomic analyses. The ideal candidate will have hands-on experience in wet lab techniques, with an interest in integrating omics data for patient stratification |
Data del bando | 23/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which will be attributed overall to the qualifications and the scientific professional curriculum of the candidate and the remaining 40 points to be reserved for the interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato: titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 20 punti; curriculum scientifico professionale: fino ad un massimo di 40 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Commission will preliminarily proceed to assign the overall scores among the assessable items, qualifications and curriculum, as indicated below: qualifications, in addition to the requirements for admission: up to a maximum of 20 points; scientific professional curriculum: up to a maximum of 40 points |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751997 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |